image  

ME.T.A.
ASSOCIAZIONE

Mediazione. Tutela. Ascolto.

menu
  • home
  • Associazione
    • Storia
    • Mission
    • Statuto
    • Comitato scientifico
  • Servizi
    • Formazione
    • Mediazione familiare
    • Consulenza individuale e di coppia
    • Consulenza pedagogica
    • Psicoterapia
    • Mediazione civile e commerciale
    • Consulenza legale
  • Corsi
  • News ed eventi
  • Blog
  • Soci
  • Contatti

Mediazione Familiare

Il servizio di Mediazione Familiare si rivolge alle coppie unite da un vincolo o legame affettivo,  che stanno attraversando difficoltà momentanee e riconducibili alle fasi di transizione importanti.

La coppia (convivente, genitoriale, coniugale) attraversa momenti di grande cambiamento; dalla fase romantica dell'innamoramento alla progettazione della convivenza,  dalla coppia alla triade,  dalla nascita del primo figlio e dei successivi ai figli adolescenti, dall'invecchiamento della coppia all'accudimento dei nonni, tutti questi momenti richiedono una forza adattativa sia a livello personale che sistemica, dell'intero insieme di persone coinvolte. 

Le fasi di transizione sono momenti delicatissimi, in cui nessuno è escluso;  si rimettono in discussione gli antichi patti, riemergono modelli familiari impliciti ed automatici. Crisi e conflitto sono i due elementi che indicano che siamo di fronte ad un importante mutamento evolutivo della persona all'interno del sistema, che coinvolge tutti i suoi componenti. Si affaccia il dubbio e assieme il desiderio di abbandonare tutto, di lasciare sogni e progett; rabbia e impotenza, dolore e rassegnazione  sono tutti pensieri, sentimenti, emozioni che emergono nella difficoltà che accompagna questi passaggi di transizione. 

Quando la conflittualità ci fa innalzare muri comunicativi e pensiamo che non ci sia nessuna possibilità futura di vita di coppia coniugale e  siamo preoccupati per il fututo dei nostri figli. Abbiamo il dubbio se separarci sia la scelta migliore ma si sta talmente male che sembra l’unica soluzione. Si rimanda e si procrastina all’infinito ogni tentativo di affronto della crisi e ci si lascia vivere in estranea passività.

Se stai attraversando questi momenti all’interno della coppia, la MEDIAZIONE FAMILIARE può aiutarti a ritrovare un clima sereno per operare scelte consapevoli e in coppia 

A CHI E’ RIVOLTO 

Alle coppie conviventi, alle coppie coniugali e/o genitoriali, che attraversano momenti di crisi, che vivono un conflitto e che intendono separarsi o lo sono già. Avere qualcuno di esterno e non coinvolto può diventare una risposta in termini di richiesta di aiuto: avere qualcuno che ci ascolta e ci sostiene, che ci guida verso la comprensione di ciò che ci sta accadendo ma allo stesso tempo sia una presenza sicura a cui affidare dubbi legittimi non solo sulla relazione con il coniuge ma soprattutto con i figli.

CHE COS’È 

Il servizio di Mediazione Familiare è un servizio professionale volontario, svolto da un professionista con esperienza, che si svolge in un luogo protetto e riservato, nel rispetto della privacy e della terzietà; si rivolge alle coppie e alle famiglie in crisi, che offre sostegno alle relazioni familiari prima, durante e dopo l’evento separativo. Il Mediatore Familiare è una guida che accompagna la persona e la coppia, che sostiene lo sviluppo dell'empowerment  perchè è fiducioso sulle capacità e sulle risorse di ciascuno; un riferimento in cui ricostruire la propria conoscenza di sè nella relazione con l'altro e riacquistare la stima della propria. 

 

 

menu
  • Servizi
  • Formazione
  • Mediazione familiare
  • Consulenza individuale e di coppia
  • Consulenza pedagogica
  • Mediazione civile e commerciale
  • Consulenza legale
menu
  • Associazione
  • Storia
  • Mission
  • Statuto
  • Comitato scientifico
  • Soci
  • News
  • Blog
  • Contatti
menu
  • Servizi
  • Mediazione familiare
  • Consulenza individuale e di coppia
  • Consulenza pedagogica
  • Psicoterapia
  • Mediazione civile e commerciale
  • Consulenza legale
  • Corsi

image

Me.t.a Associazione

Mediazione. Tutela. Ascolto.

Cookie Policy - Privacy - Termini e condizioni di vendita

  

 

Associazione ME.T.A. (Mediazione-Tutela-Ascolto) - C.F. 91353840373 | sede legale: via D.AIMO 6 – 40129  Bologna | Tel/fax: 051-0952590 - Mobile : +393476022717 email: info@metaassociazione.com

Iscritta al registro delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna | Agenzia per la formazione riconosciuta negli elenchi del Comune Di Bologna | Agenzia Di Formazione Accreditata CNOAS 

 

Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare 

Leggi i Termini e le condizioni
.