image  

ME.T.A.
ASSOCIAZIONE

Mediazione. Tutela. Ascolto.

menu
  • home
  • Associazione
    • Storia
    • Mission
    • Statuto
    • Comitato scientifico
  • Servizi
    • Formazione
    • Mediazione familiare
    • Consulenza individuale e di coppia
    • Consulenza pedagogica
    • Psicoterapia
    • Mediazione civile e commerciale
    • Consulenza legale
  • Corsi
  • News ed eventi
  • Blog
  • Soci
  • Contatti

Storia

La nascita dell'Associazione ME.T.A. è il risultato di anni di esperienza nel volontariato socioeducativo, che parte dallo sviluppo e realizzazione  di servizi rivolti al dialogo intergenerazionale, realizzato concretamente nelle scuole e nel territorio e approda all'ambito del benessere genitoriale e della famiglia. Durante questo percorso, dall'incontro tra le persone che con noi hanno condiviso questo cammino è emerso un desiderio comune,  un' urgenza  è emersa dallo sfondo: creare una casa comune, un luogo di incontro  tra professionisti che operano nel settore dei servizi alle persone, per costruire e promuovere la cultura del dialogo e della pacificazione, in ogni contesto relazionale e comunicativo di scambio tra le persone.

Progettare, promuovere, divulgare e realizzare servizi sul territorio rivolti alla famiglia e ai suoi componenti, con un'attenzione particolare alla genitorialità . 

Diventa importante incontrarsi per rivedere con altre prospettive, più pragmatiche e operanti, l'orientamento formativo di professioni legate dall'interesse socioeducativo e psicopedagogico, concretizzare valori e orientamenti multidisciplinari con lo sviluppo di una nuova progettazione sociale in rete che guardi al pubblico ma anche al privato, per la realizzazione di servizi efficaci ed efficienti per il singolo e per tutta la sua Famiglia.

Gli interventi di "cura relazionale" e prevenzione delle difficoltà da una parte e di sviluppo del ben-essere della persona dall'altro, devono guardare il sistema di riferimento sociopolitico e economico culturale  in modo allargato (territorio- cultura- politica-economia).

La famiglia deve ri-trovare un ruolo primario e attivo nella sperimentazione di soluzioni vicine ai loro “mondi vitali”, coinvolgendole nella progettazione e realizzazione degli interventi e dei servizi

Da questi intenti nasce la nostra storia che si concretizza attraverso queste azioni:

  • GENNAIO 2003 - DICEMBRE 2014 laboratori MASTROBOTTEGA – laboratori intergenerazionali ed interculturali rivolti alle scuole dell’infanzia e primarie sulla valorizzazione degli antichi mestieri dei nonni e secondo la metodologia dell’educazione attiva
  • GENNAIO 2013 - DICEMBRE 2013 sportelli d’ascolto per le famiglie (progetto punto e c-i-a-o) in collaborazione con arci brecht e patrocinato dal Comune di Bologna - Quartiere Navile
  • GENNAIO 2013 - DICEMBRE 2013 sportelli d’ascolto per le famiglie (progetto punto e c-i-a-o) in collaborazione con centro sociale e culturale foscherara e patrocinato dal Comune di Bologna - Quartiere Savena
  • GENNAIO 2013 - DICEMBRE 2013 convenzione circolo dipendenti Regione emilia romagna servizi di consulenza per la famiglia
  • GENNAIO 2013 convenzione circolo dozza sui servizi per la famiglia
  • MARZO 2013 centro eureka  incontro divulgativo sulla genitorialita’ con il patrocinio del Comune di Bologna - Quartiere Navile
  • FEBBRAIO 2013 (Arci Brecht - Quartiere Navile) – conferenza formativa su “le stagioni dell’amore tra fiaba e realtà?”
  • MARZO 2013 (Arci Brecht - Quartiere Navile) – conferenza formativa su “il conflitto di coppia-riconoscerlo per superarlo)
  • SETTEMBRE 2013 (Scuola Primaria Croce Coperta-Quartiere Navile) conferenza formativa su “cosa accade alla nostra coppia?” operatori familiari al servizio della genitorialità
  • OTTOBRE 2013 (Scuole Salvo D’Acquisto-Quartiere Navile) conferenza formativa su “nuove esigenze genitoriali nei cicli di vita della famiglia “ – professionisti in rete al servizio della famiglia
  • MAGGIO 2013 (Comune di Bologna - Quartiere Savena) – conferenza formativa su “l’apporto costruttivo della mediazione familiare al conflitto genitoriale
  • OTTOBRE 2014 (Unuci-Ctqsrl) accreditata Aiga giornata formativa su “la mediazione- una soluzione alternativa per le controversie"
  • NOVEMBRE 2014 all’interno di “aperitivo con diritto" (Aiga) giornata di formazione rivolto e accreditato ad Aiga su: mediazione familiare e rete multidisciplinare
  • DICEMBRE 2015 (Ctq srl) - corso accreditato Ministero di Grazia e Giustizia su mediazione civile ad orientamento familiare
  • MAGGIO 2015 (Ctqsrl) corso 1+1m (mediazione familiare e civile) corso accreditato Ministero di Grazia e Giustizia rivolto a professionisti della relazione di aiuto – corso accreditato con l’Ordine degli assistenti sociali emilia romagna rivolto ai professionisti dell’ambito sicioeducativo familiare
  • NOVEMBRE 2015 (Ctqsrl) corso 3m (microcounseling-mediazione familiare-mediazione civile e commerciale) accreditato oas rivolto ai professionisti dell’ambito sicioeducativo familiare
  • APRILE 2016 (Comune di Tortoli) conferenza formativa su “ le vie della conciliazione tra mediazione familiare e mediazione civile e commerciale  accreditata dal comune e rivolta ad assistenti sociali-avvocati - psicologi e pedagogisti e professionisti in ambito educativo e psicologico
  • SETTEMBRE 2016 – giornate di formazione esperienziale intensiva rivolta a mediatori familiari  su “lo spazio della rabbia" 
  • SETTEMBRE 2016 – giornate di formazione esperienziale intensiva rivolta a mediatori familiari  su “lo spazio della assertività”
  • SETTEMBRE 2016 – giornate di formazione esperienziale intensiva rivolta a mediatori familiari  su “lo spazio della sessualità"
  • SETTEMBRE 2016 – giornate di formazione esperienziale intensiva rivolta a mediatori familiari  su “lo spazio del copione"
  • SETTEMBRE 2016 – giornate di formazione esperienziale intensiva rivolta a mediatori familiari  su “lo spazio del lutto”
  • SETTEMBRE 2016 – giornate di formazione esperienziale intensiva rivolta a mediatori familiari  su “lo spazio della rabbia"
  • SETTEMBRE 2016 – giornate di formazione esperienziale intensiva rivolta a mediatori familiari  su “lo spazio della separazione”
  • OTTOBRE 2016 (Ctqsrl) corso 3m (microcounseling-mediazione familiare-mediazione civile e commerciale) accreditato OAS rivolto ai professionisti dell’ambito sicioeducativo familiare
  • DICEMBRE 2017 Riconoscimento e Autorizzazione Agenzia Formativa CNOAS Nazionale
  • GENNAIO 2017 Iscrizione nell'Elenco delle Libere Forme Associative Comune di Bologna
  • GENNAIO 2017 (sinesys) corso su legge 4 e NORMA UNI  rivolto a mediatori familiari
  • FEBBRAIO 2017 corso di 1 livello per mediatori familiari accreditato Croas rivolto ai professionisti dell’ambito sicioeducativo familiare
  • MARZO 2017 corso 2 livello di mediazione familiare- pratica assistita e supervisionata - rivolto a mediatori di 1 livello
  • OTTOBRE 2017 (Ctqsrl – Elsa bologna) corso sulla comunizazione e gestione del conflitto rivolto a mediatori civili e commerciali
  • MAGGIO 2017 percorso di formazione in mediazione familiare di 1 livello secondo la NORMA UNI11644:2016  corso accreditato Cnoas
  • APRILE 2017 (Comunse di Sanluri) conferenza formativa su “ la mediazione familiare - quando il conflitto chiama la mediazione risponde “evento accredittato dal Comune di Sanluri rivolto ai professionisti socioeducativi"
  • MARZO 2018 (Comune di Carbonia) conferenza formativa su “ la mediazione familiare un percorso per le unioni affettive “ rivolto ai professionisti socioeducativi
  • MAGGIO 2018 Istituto Cortivo. seminario di tre giorni di aggiornamento su laboratori esperienziali e supervisione assistita su comunicazione - consulenza alla coppia e genitoriale- rivolta a mediatori familiari  di 1 livello
  • OTTOBRE 2018 Istituto Cortivo. seminario di tre giorni di aggiornamento su laboratori esperienziali e supervisione assistita su strumenti e tecniche di intervento sulla crisi e gestione del conflitto nella relazione genitoriale rivolta a mediatori familiari  di 1 livello
  • MARZO 2019 corso 2 livello di mediazione familiare- pratica assistita e supervisionata  - rivolto ai nostri soci  mediatori familiari di 1 livello
  • MAGGIO 2019 AGENZIA FORMATIVA RICONOSCIUTA dal Comune di Bologna
  • OTTOBRE 2019 Convenzione FITEL BOLOGNA
  • NOVEMBRE 2019 in collaborazione con FITEL e Cerchio verde ODV - Sportello d'ascolto FAMIGLIA AL CENTRO patrocinato dal Comune di Bologna- Quartiere Navile
menu
  • Associazione
  • Storia
  • Mission
  • Statuto
  • Comitato scientifico
menu
  • Associazione
  • Storia
  • Mission
  • Statuto
  • Comitato scientifico
  • Soci
  • News
  • Blog
  • Contatti
menu
  • Servizi
  • Mediazione familiare
  • Consulenza individuale e di coppia
  • Consulenza pedagogica
  • Psicoterapia
  • Mediazione civile e commerciale
  • Consulenza legale
  • Corsi

image

Me.t.a Associazione

Mediazione. Tutela. Ascolto.

Cookie Policy - Privacy - Termini e condizioni di vendita

  

 

Associazione ME.T.A. (Mediazione-Tutela-Ascolto) - C.F. 91353840373 | sede legale: via D.AIMO 6 – 40129  Bologna | Tel/fax: 051-0952590 - Mobile : +393476022717 email: info@metaassociazione.com

Iscritta al registro delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna | Agenzia per la formazione riconosciuta negli elenchi del Comune Di Bologna | Agenzia Di Formazione Accreditata CNOAS 

 

Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare 

Leggi i Termini e le condizioni
.